• HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
News
1 Marzo 2023 by Andrea Panigada

Il pnrr e la malattia del diabete

DiabeteRicerca scientificaSalute
Cosa dobbiamo aspettarci dai fondi del pnrr per la malattia del diabete?

Una domanda che spesso si pongono i malati diabetici, medici che cercano rimedi alla malattia, ed enti è proprio quello su quali sono le reali opportunità che il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) può garantire per rendere più equo l’accesso alle cure del diabete, accesso che purtroppo risulta essere disomogeneo sul territorio nazionale. 

Negli anni diversi governi hanno tagliato e modificato i finanziamenti al reparto sanitario, ce ne siamo accorti se ce ne fosse ragione durante  l’ esperienza della pandemia da coronavirus (COVID-19) che ha portato alla luce una serie di alcune criticità del sistema sanitario, che ha portato alla riduzione dei volumi di attività diagnostica e all’assistenza dei pazienti con diabete.

Nello specifico possiamo evidenziare:

  • solamente il 30% delle persone con diabete in Italia riceve una assistenza specialistica, con la consulenza specifica di dietisti che porti all’ accesso a dei percorsi di educazione terapeutica;
  • vi sono differenze nell’assistenza tra le varie regioni;
  • l’assistenza fornita dagli specialisti al malato diabetico risulta non essere completa e incisiva che porta all’isolamento dello stesso.

Bisogna seriamente pensare che l’aumento di patologie croniche come il diabete, con il paziente che lamenta vulnerabilità e fragilità, obbliga a tutti a ripensare il rapporto che lega l’ assistito, lo specialista e il territorio, migliorando le strutture esistenti e informatizzandole per ottenere una cura più efficiente del diabete.

Le complicanze buracratiche e amministrative hanno portato ad un rallentamento e difficoltà alle cure, che devono essere assolutamente accelerate per curare le complicanze della malattia.

Il presidente uscente della SID, prof. Agostino Consoli ha dichiarato che vi sono delle proposte che portano alla valorizzazione dell’assistenza alle persone con diabete:

  • Bisogna investire necessariamente in nuove risorse, ma partendo da un utilizzo più efficace delle risorse esistenti.
  • Bisogna potenziare i centri che garantiscono una alta professionalità e  confluire tutti gli operatori di un territorio dediti all’assistenza al diabete.
  • Gli operatori bisogna che in questi centri, per supportare il malato diabetico trovino tutto ciò che è necessario per la cura partendo da un efficace screening delle complicanze diabetiche, prestando attenzione alla loro opera (magari con opportuna turnazione ed organizzazione) presso ambulatori ritenuti più periferici e più vicini al domicilio del paziente.
  • Collaborando e integrandosi con i Medici di Medicina Generale che si possono avvalere delle esistenti reti informatiche per le comunicazioni e la condivisione dei dati.”
L'insulina scoperta di oltre 100 anniL'insulina scoperta di oltre 100 anni28 Febbraio 2023
Milano Marathon e il diabete6 Aprile 2023Milano Marathon e il diabete

Post Simili

ConsigliDiabeteSalute
10 Maggio 2022

3 Consigli per cambiare il tuo modo di pensare: “Lenti di ingrandimento” e diabete di tipo 1

Read More
DiabeteEventiStampa
12 Settembre 2022

Diabetes Day 2022

Read More

Posts Recenti

  • Diabete e cecità come evitarli
  • Panonama Diabete 2023
  • Milano Marathon e il diabete
  • Il pnrr e la malattia del diabete
  • L’insulina scoperta di oltre 100 anni

Archivio

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Consigli
  • Diabete
  • Eventi
  • Ricerca scientifica
  • Salute
  • Stampa
Categorie
  • Alimentazione 2
  • Consigli 8
  • Diabete 16
  • Eventi 4
  • Ricerca scientifica 5
  • Salute 9
  • Stampa 3
Le nostre strutture

Ospedale Sacco Via Giovanni Battista Grassi, 74, 20157 Milano (MI)

Ospedale Fatebenefratelli Piazzale Principessa Clotilde, 3, 20121 Milano (MI)

IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio Via Cristina Belgioioso, 173, 20157 Milano (MI)

Ospedale Macedonio Melloni Via Macedonio Melloni, 52, 20129 Milano (MI)

Casa di riposo PAT Pio Albergo Trivulzio Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15, 20146 Milano (MI)

Per Contattarci

Per sapere di più  su come contattarci e raggiungere le nostre strutture ti invitiamo a visitare la sezione contatto

Digital Diabetes Srl

Per ogni necessità di contatto relativi ai servizi online di contenuti digitali, promo aziendali presenti sui nostri portali

Piazza Lima 1,                        20124 Milano (MI)

Partita Iva: 13879830969

Cookie Policy |  Privacy Policy  | Diabete.com | ilmiodiabete.com

Casa Diabete | Sito Realizzato da andreapanigada 

Copyright © Digital Diabetes Srl - Piazza Lima 1, 20124 Milano (MI) P.Iva: 13879830969 | Casa Diabete ogni diritto riservato

Casa Diabete
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Casa Diabete
Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}