• HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DOTTORI
    • PERSONALE SANITARIO
  • SERVIZI AMBULATORIALI
    • STUDI CLINICI
  • FAQ
  • RICERCA FIORINA LAB
  • CONTATTO
News
1 Agosto 2022 by Andrea Panigada

Benefici del nuoto con il diabete di tipo 1

ConsigliDiabeteSalute

L’estate è finalmente arrivata! Che tu sia rimasto in città o che tu stia trascorrendo le tue vacanze in una località tranquilla, la canicola estiva potrebbe iniziare a farsi sentire. E cosa c’è di più rinfrescante in questi momenti se non un bagno al mare o una nuotata in piscina? Ma come conciliare una bella nuotata con la gestione del diabete?

Il primo passo fondamentale è confrontarsi preventivamente con il proprio medico diabetologo, per ottenere tutte le informazioni necessarie e gestire al meglio e in sicurezza una nuotata o una giornata al mare. Se non ci sono controindicazioni specifiche, infatti, il nuoto e gli sport acquatici sono attività fisiche ottime e divertenti, che possono anche aiutarti nella gestione del diabete.

Benefici del nuoto per le persone con diabete di tipo 1

L’attività fisica regolare porta numerosi benefici alla salute di tutti, anche di chi convive con il diabete di tipo 1. Il nuoto, in particolare, può aiutare a gestire i livelli di glicemia, oltre a favorire la salute del cuore, delle ossa e il benessere emotivo.

Tuttavia, è importante ricordare che i valori glicemici possono variare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Il tipo di attività fisica (anaerobica o aerobica)

  • L’orario dell’ultimo pasto consumato

  • La composizione dell’ultimo pasto

  • Il livello attuale della glicemia

  • L’orario dell’ultima somministrazione di insulina

Il nuoto libero è un’attività aerobica, mentre il nuoto ad alta intensità è anaerobico. Entrambe le forme offrono benefici per la salute delle persone con diabete.

Un recente studio ha esaminato la correlazione tra nuoto e livelli di glicemia in adolescenti con diabete di tipo 1. I partecipanti, suddivisi in due gruppi, sono stati sottoposti al test dell’emoglobina glicata (HbA1c) prima e dopo un programma di nuoto di 10 settimane. I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi nei livelli di HbA1c nei partecipanti che avevano seguito il programma di nuoto rispetto a quelli che non lo avevano fatto. Lo studio ha concluso che la pratica del nuoto come parte di una routine fisica regolare può contribuire a migliorare il controllo della glicemia.

Suggerimenti per la sicurezza nel nuoto

Se sei pronto a goderti l’estate e fare qualche bella nuotata, ecco alcuni consigli, basati sulle raccomandazioni degli esperti, per nuotare in sicurezza e prevenire situazioni di emergenza:

  1. Controlla i tuoi livelli di glicemia prima dell’attività fisica
    È fondamentale misurare la glicemia prima di nuotare o fare altre attività fisiche, poiché l’esercizio tende a ridurre i livelli di zucchero nel sangue, aumentando il consumo di energia da parte dell’organismo.

  2. Controlla le tue scorte di insulina
    Sia che usi un microinfusore o una terapia insulinica multi-iniettiva, assicurati di avere sempre con te le scorte necessarie per gestire la tua terapia, eventuali episodi di ipoglicemia o per monitorare i livelli glicemici.

  3. Consulta il tuo team diabetologico per l’uso del microinfusore in acqua
    Se utilizzi un microinfusore, verifica che sia resistente all’acqua e che possa essere usato in sicurezza durante il nuoto. Consulta il manuale del tuo dispositivo e chiedi consiglio al tuo medico per eventuali precauzioni da prendere, specialmente se prevedi di fare immersioni o altre attività acquatiche.

  4. Prepara uno spuntino
    Porta sempre con te degli spuntini che includano zuccheri semplici e complessi, per affrontare eventuali cali glicemici durante o dopo la nuotata.

  5. Pianifica delle pause
    Se prevedi una lunga nuotata, pianifica delle pause per controllare la glicemia e mangiare qualcosa, nel caso i livelli di zucchero nel sangue dovessero abbassarsi troppo.

  6. Bevi molto
    Non dimenticare di idratarti, soprattutto se nuoti in ambienti caldi, all’aperto o in acqua salata. In acqua non ci accorgiamo di sudare, ma il corpo ha comunque bisogno di liquidi.

  7. Informa gli altri su cosa fare in caso di emergenza
    È importante che amici e familiari sappiano cosa fare in caso di necessità. Se fai una nuotata in solitaria, considera l’idea di indossare un braccialetto o una collana identificativa per far sapere agli altri della tua condizione.

La parola d’ordine: informarsi

Con la giusta preparazione, puoi goderti il nuoto e gli sport acquatici come chiunque altro. Consulta sempre il tuo medico diabetologo per consigli personalizzati sulla gestione del diabete in acqua e su come adeguare la tua terapia. Inoltre, informati su come affrontare eventuali aumenti di chetoni, ipoglicemia o altre complicazioni che potrebbero sorgere.

Considerazioni finali

L’attività fisica è una parte essenziale di uno stile di vita sano per tutti, compresi coloro che convivono con il diabete di tipo 1. Se hai il diabete, in generale puoi praticare qualsiasi sport, incluso il nuoto, con le giuste precauzioni. Quando nuoti, il tuo metabolismo del glucosio si adatta al fabbisogno energetico, quindi potresti dover monitorare la glicemia più frequentemente e chiedere al tuo medico come modificare la terapia e i tempi dei pasti.

Goditi l’estate al massimo, approfittando della bellezza del nuoto, che sia per divertimento o come parte del tuo programma di attività fisica, specialmente durante i periodi più caldi.

28° Congresso Regionale SID28° Congresso Regionale SID16 Giugno 2022
Diabetes Day 202212 Settembre 2022Diabetes Day 2022

Post Simili

ConsigliDiabeteSalute
15 Maggio 2022

Nuovo sensore freestyle libre

Read More
DiabeteEventiStampa
12 Settembre 2022

Diabetes Day 2022

Read More

Posts Recenti

  • Diabete e cecità come evitarli
  • Panonama Diabete 2023
  • Milano Marathon e il diabete
  • Il pnrr e la malattia del diabete
  • L’insulina scoperta di oltre 100 anni

Archivio

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Categorie

  • Alimentazione
  • Consigli
  • Diabete
  • Eventi
  • Ricerca scientifica
  • Salute
  • Stampa
Categorie
  • Alimentazione 2
  • Consigli 8
  • Diabete 16
  • Eventi 4
  • Ricerca scientifica 5
  • Salute 9
  • Stampa 3
Le nostre strutture

Ospedale Sacco Via Giovanni Battista Grassi, 74, 20157 Milano (MI)

Ospedale Fatebenefratelli Piazzale Principessa Clotilde, 3, 20121 Milano (MI)

IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio Via Cristina Belgioioso, 173, 20157 Milano (MI)

Ospedale Macedonio Melloni Via Macedonio Melloni, 52, 20129 Milano (MI)

Casa di riposo PAT Pio Albergo Trivulzio Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15, 20146 Milano (MI)

Per Contattarci

Per sapere di più  su come contattarci e raggiungere le nostre strutture ti invitiamo a visitare la sezione contatto

Digital Diabetes Srl

Per ogni necessità di contatto relativi ai servizi online di contenuti digitali, promo aziendali presenti sui nostri portali

Piazza Lima 1,                        20124 Milano (MI)

Partita Iva: 13879830969

Cookie Policy |  Privacy Policy  | Diabete.com | ilmiodiabete.com

Casa Diabete | Sito Realizzato da andreapanigada 

Copyright © Digital Diabetes Srl - Piazza Lima 1, 20124 Milano (MI) P.Iva: 13879830969 | Casa Diabete ogni diritto riservato

Casa Diabete
Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Casa Diabete
Gestisci la tua privacy
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}